Durante questo Maggio dei Libri ho avuto l’occasione di portare in giro “Niente draghi per Celeste” scritto da Nikolaus Heidelbach,  illustrato da Ole Könnecke, tradotto da Chiara Belliti e pubblicato da Beisler editore.L’albo ha una struttura straordinaria, si presta moltissimo alla lettura ad alta voce tra adulto e bambino/a ma anche a un gruppo. Sulla pagina destra c’è narrata usando la tecnica mista fumetto e didascalia, la storia di Boris che tenta di mettere a letto la sorella Celeste raccontandole una storia di paura; sulla sinistra a tutta pagina e con uno stile inquietantemente surrealista, perfetto per le persone cui ci si rivolge e per il tema, scorrono le immagini delle “terrificanti” storie che Boris racconta alla sorella sperando di spaventarla. Celeste non si spaventa per niente e continua a chiedere storie.I bambini e le bambine ridono tantissimo anche perché la storia ha un’impostazione teatrale che permette al lettore/lettrice di interpretare...