

5 Novembre 2024
La giornata mondiale per la protezione dell’ambiente in caso di guerra
Domani 6 novembre ricorre la giornata mondiale per la protezione dell'ambiente in caso di guerra. È un nome lungo, e probabilmente non la ricorderà nessuno. Si celebra fin dal 2001. L'idea che sta dietro a questa giornata è che l'ambiente è una vittima collaterale di molti conflitti: dove si dà fuoco ai pozzi di petrolio, dove si minaccia una centrale atomica, dove si devia il corso di un fiume, dove si contaminano per i secoli a venire i campi con proiettili all'uranio e con mine e trappole antiuomo. Di più: negli ultimi anni le guerre sono state accelerate dal cambiamento climatico, in una spirale preoccupante e terrificante. Geostoria significa anche questo: un mondo che cambia rapidamente per effetto della storia, e guerre che nascono da emergenze geografiche. Vale la pena far conoscere questa piccola giornata di grande importanza. https://www.un.org/en/observances/environment-in-war-protection-day https://youtu.be/Tsz5Jgjd2x8 Foto di USGS su Unsplash Bonus: La giovane siriana Dania...