Il 16 febbraio 1937 il chimico americano Wallace Carothers deposita il brevetto sul processo per produrre il nylon: in questa occasione viene anche inventato il nome, a indicare una nuova fibra (new) che sostituisse cotone (cotton) e rayon.  Un'altra etimologia fantasiosa vuole che Nylon sia costituita dalle sigle di New York e Londra, perché la fibra si era diffusa dopo il blocco dell'esportazione della seta da Giappone e Cina, e quindi costituiva una valida alternativa anche per le divise militari e i paracadute necessari alle operazioni degli Alleati. Il nylon si diffonde prima e dopo la guerra, in parte sostituendo la seta in calze e velature, ma creando anche nuove composizioni per giubbotti, corde, reti e altro ancora. Foto di benjamin lehman su Unsplash