Recentemente, abbiamo dedicato una sessione in classe alla lettura ad alta voce del libro "C'è qualcuno nel buio" di Paola Zannoner. La storia, che narra di Elisa e Leo alle prese con un improvviso terremoto, ha catturato l'attenzione di tutti, stimolando riflessioni profonde su temi come l'amicizia, il coraggio e la resilienza.  Questa attività ha offerto agli studenti l'opportunità di migliorare la comprensione del testo, arricchire il vocabolario e sviluppare l'ascolto attivo. Inoltre, ha favorito la condivisione di emozioni e pensieri, rafforzando il senso di comunità all'interno della classe. La lettura ad alta voce di storie coinvolgenti come questa non solo arricchisce l'esperienza educativa, ma promuove anche l'empatia e la collaborazione tra gli studenti. Avete mai letto questo libro in classe? Anche voi praticate volentieri questa attività? Quali sono state le vostre considerazioni? https://youtu.be/EtGlI9bEu5U