Simone Lanza è maestro e ricercatore, e da tempo si occupa di questioni educative e del rapporto con le tecnologie. In questo libro, di recente uscita per Armando Editore, Lanza traccia un quadro teorico e pratico del prepotente emergere di un nuovo ambiente educativo: l'ambiente schermo.  Come dalla copertina, bambini e adolescenti (e adulti) sono sempre più esposti a una vita mediata dagli schermi, dallo smartphone alla televisione, dal tablet a ogni supporto digitale: è un "tempo schermo" che si sta mangiando rapidamente i tempi disponibili per il sonno, per la relazione, per il gioco, per la vita all'aria aperta.  Lanza affronta in modo convincente la questione anzitutto mettendo al centro un concetto che tarda a entrare nella letteratura italiana: quello di tempo schermo, o screen-time. Il tempo schermo è la somma di ogni attività connessa a dispositivi elettronici, e può essere considerata anzitutto come una somma pura, senza troppi...