Giocare con la storia e le sue tracce nel paesaggio urbano si può. È in partenza, il 21 novembre 2024 un corso di formazione sul rapporto fra Gioco, storia e patrimonio organizzato dall'Istoreto di Torino, basato sulla convinzione che il gioco storico sia uno dei mediatori didattici più potenti per dare significato alle tracce del passato e comprenderne i valori. Il corso intende far conoscere e sperimentare alcuni giochi in grado di far “parlare la città e il patrimonio culturale in generale” e di entrare in dialogo critico con il suo passato, ed è rivolto a insegnanti e operatori culturali. Il corso è gratuito e riconosciuto dal Ministero, e prevede incontri online per un totale di 25 ore.  Verranno proposti modelli ludici che i docenti o gli operatori culturali potranno utilizzare o anche adattare per costruire percorsi tarati sulla propria realtà.  Per info e per iscriversi: https://www.istoreto.it/2024/11/20872/