

16 Settembre 2024
In Altre Parole: Quaderno
La parola quaderno contiene il numero quattro: è infatti una derivazione da quaterno, perché i primi quaderni erano fatti con dei fogli piegati in due e poi nuovamente in due. L'etimologia finirebbe anche qui, se non fosse che questa derivazione latina ha fatto molta strada. Il quater latino dà vita per esempio anche a un quaer da cui poi il francese cahier, ma anche carnet: il carnet di borsa o di assegni è infatti solo un tipo particolare di quaderno. L'inglese usa normalmente textbook o exercise book, non distinguendo così libri con contenuto già scritto da quelli ancora da scrivere: fa eccezione la parola quire, che è direttamente collegata al nostro quattro. D'altra parte chi fabbrica libri si riferisce direttamente alle potenze di due, cioè al numero di volte in cui si piega a metà un foglio. Oltre ai quaderni ecco quindi i quartini, e gli ottavini e i sedicesimi, sempre...