

4 Giugno 2024
In altre parole: Poster
Poster è una parola che apparentemente non si perde per strada: viene dall'inglese, dove indica esattamente la stessa cosa che indichiamo noi, il manifesto, il cartellone. È qualcosa che si ‘posta’, cioè si appende in pubblico. In questo senso è un calco del tedesco Plackat, che a sua volta riprende il francese Affiche: i poster hanno cioè una data e un luogo di nascita piuttosto precisa, all'interno di quella grande rivoluzione grafica che attraversa l'Europa e poi tutto il mondo, e che parte dalla Francia ottocentesca. I cartelloni pubblicitari esistevano già, beninteso: ne troviamo traccia anche nelle insegne o nelle promozioni di Pompei, per capirsi. La rivoluzione del poster è che nasce per essere comunicativo, usando al meglio la combinazione di testo e immagine per incuriosire e attirare. I poster non si limitano cioè a comunicare qualcosa, ma cercano di suggestionare il lettore: sono suggestivi e competono tra di loro...