

23 Ottobre 2024
Il Museo Tattile Omero
Ad Ancona, all’interno della Mole Vanvitelliana, sorge il Museo Tattile Omero (https://www.museoomero.it/) L'idea di un museo tattile nasce nel 1985, dai coniugi non vedenti Aldo Grassini e Daniela Bottegoni. «Io e mia moglie, da viaggiatori appassionati, ci siamo dovuti scontrare sovente con il divieto che in tutti i musei viene posto: Vietato Toccare, che riferito ad un cieco è come dire ad un vedente di non poter guardare. …Abbiamo allora pensato di raccogliere in un luogo le riproduzioni dei grandi capolavori dell'arte da toccare>>. Oggi l’obiettivo del Museo Omero è favorire l’accessibilità alle persone con disabilità visiva e promuovere un approccio all’arte di tipo multisensoriale a beneficio di tutti. Inoltre il Museo sta lavorando al Progetto Pilota Autismo, finalizzato a rendere i musei e i luoghi della cultura ambienti funzionali a esperienze inclusive di apprendimento per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con autismo. L’obiettivo è quello di facilitare l’approccio...