Il 17 febbraio è la festa del gatto: nata in Italia nel 1990 e celebrata in vari paesi, è una giornata di sensibilizzazione sull'adozione dei gatti. Il Giorno internazionale del gatto è l'8 agosto. Il 17 novembre, invece, è la Giornata del gatto nero. La scelta del 17 febbraio lega insieme una serie di superstizioni: febbraio è popolarmente il mese delle streghe (in varie zone d'Italia, mentre lo è novembre nel mondo anglosassone), mentre il 17 è il giorno sfortunato per antonomasia. Inoltre, così il gatto sarebbe nato sotto il segno dell'Aquario, che per chi crede nei gatti e nell'astrologia è perfetto. In latino, infine 17 è XVII, cioè l'anagramma di VIXI (sono morto), e può essere letto come 1x7, a tenere insieme le popolari sette vite dei gatti. Detto ciò, ci sono comunque molte cose interessanti da dire sul gatto, uno dei primi animali domesticati. Ma al gatto non...