Avete mai pensato a cosa succederebbe se gli oggetti vecchi e polverosi, esposti nei musei, improvvisamente iniziassero a raccontare le loro storie? I Musei si riempirebbero di bambini e adulti curiosi di ascoltare quelle storie e desiderosi di fare tante domande: Chi è stato il tuo proprietario? Perchè sei stato costruito? Come sei finito nel luogo dove sei stato trovato? Quali storie hai da raccontare? Nel mio modo di insegnare storia (prima alla primaria e poi nella secondaria di primo grado) e lavorando per tanto tempo come educatrice museale, ho creato giochi, attività didattiche, racconti ( partendo da albi illustrati), che sviluppano la "didattica dell'oggetto". Le Tracce neutre e mute, cioè gli oggetti ritrovati negli scavi Archeologici, si trasformano, attraverso specifiche domande, in Fornti di Informazioni che aiutano poi lo Storico a ricostruire le storie degli uomini e la Storia dell'umanità. Se avete voglia di conoscere e sperimentare attività pronte...