Il 15 giugno è la Giornata Mondiale del Vento, istituita  per riflettere sul potere del vento e sul ruolo crescente dell’eolico nella transizione energetica. Un libro che ho molto amato perché appartiene a quella categoria di divulgazione d’artista e perché lo considero poetico -  ma sono di parte: io adoro il vento – è: Buon Vento di Olga Fadeeva, tradotto da Tatiana Pepe e editato da Caissa Italia nel  2022. (qui la mia recensione: https://storiegirandole.it/conoscere-il-vento-conoscere-luomo/ ) Il libro ha un doppio registro. Uno, quello affidato alla narrazione della parola, scientifico e tecnico e l’altro, quello affidato alla narrazione delle figure, più lirico e poetico. I due registri si intrecciano, si supportano e si nutrono l’un l’altro. A me è piaciuto molto. Giornata ideale per giocare con il vento: vedi i Disegni sull'albero di Tim Knowles (pubbblicato il 5/6), var volare o costruire (io non sono capace) aquiloni, fate mulinare le...