Oggi, 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei. Colgo l’occasione per segnalarvi due musei, cui ho già accennato e ai quali tengo molto: Il Museo Tattile Omero di Ancona (https://www.museoomero.it/), nato nel 1985 dalla volontà dei coniugi non vedenti Aldo Grassini e Daniela Bottegoni. Oggi l’obiettivo del Museo Omero è favorire l’accessibilità alle persone con disabilità visiva  e promuovere un approccio all’arte di tipo multisensoriale a beneficio di tutti. Inoltre il Museo sta lavorando al Progetto pilota Autismo, finalizzato a rendere i musei e i luoghi della cultura ambienti funzionali a esperienze inclusive di apprendimento per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con autismo.  Assolutamente da visitare e da conoscere A Roma c’è il Museo del Videogioco (https://www.gammuseum.com/ ); a due passi dalla stazione Termini e vicino alle Terme di Diocleziano, il Museo del Videogioco ha una parte storica dedicata ai primi videogiochi, sale interattive e spazi dedicati alla...