L'etnobotanica è la disciplina che si occupa di indagare le credenze, le leggende, gli usi culturali e pratici legati alle piante e all'universo vegetale: i suoi saperi spaziano dall'antropologia alla storia locale, dal folklore alla medicina tradizionale, e così via. È una scienza umanistica e preziosa, che permette di riconoscere e imparare il valore della biodiversità, e vedere quanto sia da sempre presente nel territorio che abitiamo.  Immaginate di fare in classe un erbario popolare, che racchiuda le piante che hanno una storia Le piante si trovano un po' dappertutto, oppure a volte non si trovano più. Ma le storie dove si trovano? Tariamo il lavoro sulla nostra classe: sull'età e la competenza, ma anche sulle provenienze e la disponibilità di parenti e genitori. Il primo passo è raccogliere storie, proverbi, leggende e usi popolari delle piante: possiamo chiederle agli adulti e agli anziani, ai parenti o all'università della terza...