

30 Aprile 2025
Errare e vagabondare.
Colgo l’occasione della recente uscita FLÂNEUSE! L’ARTE DI CAMMINARE NEGLI SPAZI URBANI, dell’artista un'illustratrice e artista visiva tedesco-scozzese Andrea Wandiger, pubblicato in Italia da RAUM Italic con la traduzione a cura di RAUM italic con Ilaria Pittiglio, per tornare a parlare di un tema a me caro e che cerco di proporre ai ragazzi e alle ragazze, quando possibile, cioè l’errare e il vagabondare senza meta.Ne parla anche l’artista newyorkese Keri Smith in molti dei suoi libri (pubblicati in Italia da Corraini e Terre di Mezzo). Sia Smith sia Wandiger si rifanno all’errare come forma di meditazione e conoscenza. Entrambe le artiste propongono di usare un dato. Smith fornisce un esempio di dado con le frecce, per abbandonarci alla totale casualità. Il dado di Wandiger propone azioni gratuite e senza uno scopo o senso ma solo per il gusto di fare; così abbandonati al gesto in quanto tale. Le trovo...