

18 Marzo 2025
Cosa succederebbe se… attività e giochi per inventare storie con i piccoli
Mi sono sempre battuta perché le attività svolte dopo la lettura di un libro, soprattutto quando si parla di piccoli e piccole tra i 3 e i 5 anni che assistono alla lettura di un albo che dura pochi minuti, fossero nutrienti. Che fossero attività che avessero l’obiettivo di fa so-stare nella storia e tra le pagine e non semplice intrattenimento. Ecco un’attività che faccio spesso dopo la lettura di Si può svuotare una pozzanghera? (di Katrin Stangl, traduzione di Giulia Mirandola, Topipittori, 2018). Questo libro è una chicchina e mi ha subito fatto pensare a un’attività proposta da Rodari nel suo “Grammatica della Fantasia” che ho adattato per i più piccoli. Il gioco-attività è “Le ipotesi fantastiche” che sono un incredibile modo per dare il via a ipotesi bislacche e storie. Si deve partire dalla domanda “Che cosa succederebbe se?”. Inizialmente fate voi delle proposte, partite da una cosa...