

23 Maggio 2025
Valutazioni e dintorni: cosa c’è dietro al voto?
Le verifiche scolastiche mettono alla prova alunni e docenti. Scopri come pianificazione ed empatia possono fare la differenza.
“La mia testa è diventata vuota…”“Non sapevo nemmeno più chi fosse quell’imperatore!” “Mi sembrava un’addizione e da lì ho sbagliato tutto!” Ogni singola prova da affrontare è fatta da vari passaggi; dalla fase di preparazione, alla lettura dei risultati, possono essere molte le emozioni e i pensieri da domare. L’altro giorno Matteo si è seduto davanti a me e mi ha detto: “Le cose le sapevo ma continuavo a sentire una vocina che mi diceva che sarebbe andata male”.Quando la “vocina” alza il suo volume diventa difficile restare ancorati alle richieste, rischiando di apparire impreparati. Il volume della vocina interiore di Matteo si è abbassato solo quando la maestra gli ha proposto di avere al suo fianco il suo migliore amico. Averlo accanto lo ha reso tranquillo e da lì è riuscito a rimanere ancorato all’interrogazione, rispondendo a tutto. Giacomo, Sofia, Giulio sentono di farcela quando possono partire da un’esperienza concreta perché il loro...