Che cos'è l'alto potenziale cognitivo? Marco ha quattro anni. Ogni giorno le maestre gli ricordano di alzare la mano prima di parlare ma la  voglia di far sapere tutte le cose che conosce è irrefrenabile e aspettare il proprio turno sembra impossibile. Durante le attività laboratoriali guarda fuori dalla finestra e sembra non mostrare interesse.   Elena ha sei anni. A scuola si annoia. Ha iniziato la classe prima sapendo già leggere e scrivere ma non gliel'ha insegnato nessuno, l'ha imparato da sola. Tutti i giorni prova a convincere le maestre a parlare di cose che le interessano, ad esempio di quanto è profonda la Fossa delle Marianne o di come si formano i buchi neri. Chiede spesso di andare in bagno e si distrae con facilità.   Annalisa ha nove anni. Quando le maestre le consegnano una verifica la finisce in dieci minuti. Ogni volta le ricordano di ricontrollare...