Nasce a Milano Playlab, il primo museo sulla scienza e la tecnologia dedicato ai bambini e alle bambine dai 3 anni

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci a  Milano inaugura Playlab, un nuovo spazio educativo di 400 mq, il cui ingresso è “vietato” ai maggiori di 6 anni!

Playlab – espressione di un’ avanzata riflessione pedagogica e risultato di una lunga ricerca in temi, approcci e linguaggi che valorizzano la natura complessa e meravigliosa dell’infanzia – vuole infatti essere il primo Museo che le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni visiteranno nella loro vita.

5 coloratissime stanze (il bosco in cui tatto e ascolto fanno da guida; l’installazione site-specific; la stanza multifunzione per attività che cambiano in base alla programmazione; la stanza delle storie e degli oggetti; l’Atelier, per lavori più approfonditi) per curiosare, tra installazioni artistiche, esplorazioni, costruzioni e storytelling, e che rappresentano un invito aperto al gioco creativo e a un viaggio nell’immaginazione.

Per sua vocazione e missione, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia contribuisce all’educazione e alla coesione sociale, fornendo strumenti declinati in attività e percorsi dedicati a scuole e famiglie.

Dunque, nella complessa società in cui viviamo, appare fondamentale costruire un rapporto sano con scienza e tecnologia, creando un ambiente adatto a costruire un atteggiamento attivo e curioso verso il mondo, che si inserisce in un progetto a misura di bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Gli orari:

Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

Per l’Atelier:
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Foto di Moritz Kindler su Unsplash