Il più noto è il Montessori, ma di metodi pedagogici ne esistono davvero tanti: proviamo ad orientarci! Si fa presto a parlare di metodi pedagogici: molte, infatti, sono le strategie e le tecniche di insegnamento che hanno dato vita a vari metodi didattici, più o meno adatti al contesto educativo in cui si opera. Facendo un rapido excursus, chiudiamo gli occhi e torniamo indietro fino al 1937, anno di nascita, in Francia, dei Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva (CEMEA). Costituiti da persone impegnate nell’educazione e nella formazione sociale, arrivati poi anche in Italia nel 1950, si fondano sui principi dell’Educazione Attiva. I CEMEA affermano che: ogni essere umano ha la libertà di svilupparsi e trasformarsi nel corso della sua vitaesiste soltanto una educazione, che si rivolge a tutti l’educazione tiene conto del reale in tutte le sue formel’ambiente è fondamentale nello sviluppo dell’individuol’educazione deve fondarsi sull’attivitàogni persona ha...