

12 Febbraio 2019
Darwin Day: un po’ di storia, cinque novità e un video da non perdere
Il 12 febbraio si celebra il Darwin Day. Ecco alcuni suggerimenti per portare il "papà" della teoria evoluzionistica in classe, senza usare (solo) i libri di testo Il 12 febbraio 1809 è nato Charles Robert Darwin, "papà" riconosciuto della teoria dell'evoluzione grazie alla pubblicazione del saggio "L'origine delle specie ad opera della selezione naturale, ossia il mantenimento delle razze avvantaggiate nella lotta per la vita" (1859). In occasione del Darwin Day sono molte le manifestazioni e gli eventi organizzati in Italia e nel mondo. Non mancano anche le occasioni per conoscerlo meglio e presentarlo ai più piccoli andando oltre le pagine dei libri di scuola. Ecco qualche suggerimento. Il Museo Americano di Storia Naturale di New York qualche anno fa ha reso disponibili online migliaia di scansioni (in continuo aggiornamento) in alta definizione dei manoscritti originali del naturalista inglese. Si tratta del Darwin Manuscripts Project . In inglese, ma con...