Raccontare la mafia agli studenti? Si può, si deve. Trovare le parole giuste non è semplice ma ci vengono in aiuto alcuni autori contemporanei, che uniscono grande sensibilità, attenzione alla realtà storica e una capacità narrativa davvero straordinaria. Ecco i titoli che non dovrebbero mancare in nessuna biblioteca scolastica. Peppino Impastato, trovato morto il 9 maggio 1978 a Cinisi. Giovanni Falcone e la sua scorta assassinati a Capaci, il 23 maggio 1992.  Paolo Borsellino e la sua scorta uccisi in Via D'Amelio a Palermo, lo stesso anno, il 19 luglio. E don Puglisi? La memoria è importante, ma ai giovani e giovanissimi, come raccontarne le vite, come ricordarne le azioni e il pensiero in modo che entrino dentro, che continuino a vivere? E come spiegare la mafia? Ecco una lista ragionata di titoli, con le novità degli ultimi anni, per lettori della scuola primaria, secondaria inferiore e anche oltre. Falcone...