

30 Maggio 2018
Gioco (fuori)! Diritto dei bambini, dovere per la comunità
Intervista a Monica Guerra, presidente di Bambini&Natura, sull'importanza del gioco libero all'aperto, tra comuni che invitano gli automobilisti a rallentare perché i bambini giocano ancora in strada e i divieti nei condomini e a scuola. Partiamo dalle basi: qualsiasi regolamentazione del diritto al gioco dei bambini deve rispettare quanto disposto dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), del 20 novembre 1989. In particolare, si fa riferimento all'articolo 31 dove si afferma che "Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica". Ma questo diritto viene davvero garantito? La buona notizia è che dal Trentino alla Puglia - da qualche anno - spuntano i cartelli all'ingresso dei paesi o delle piazze che invitano gli automobilisti a prestare attenzione e rallentare...