

15 Luglio 2017
Vacanze estive, cosa fare per i bambini con DSA
L'estate e l'interruzione della scuola provoca naturalmente un calo delle abilità, ma per i DSA le cose si complicano. Allora come fare? Molti studi hanno appurato che l'effetto delle vacanze estive spesso annulla quasi un mese di lezioni. Misurando il livello d'istruzione degli studenti in primavera e in autunno si nota un arretramento netto. Ma è stato anche rilevato che la pausa estiva influisce in maniera diversa su abilità differenti. La parte più colpita risulta essere infatti quella legata alla matematica e alle capacità di linguaggio. Un'ipotesi è che sia il calcolo matematico che le abilità di linguaggio siano legate all'acquisizione di conoscenza procedurale e fattuale (più facile da dimenticare), mentre altre abilità, basate su concetti, vengono colpite meno dalla interruzione della scuola. Ma come ci insegnano le neuroscienze ogni bambino può avere strutture di apprendimento differenti. Per questo anche nel periodo estivo la situazione varia da caso a caso. In...