Reggio Children Approach, dedicato alla fascia da 0 a 6 anni, è un approccio educativo messo a punto dal pedagogista Loris Malaguzzi nel dopo guerra.  Si tratta di un'esperienza iniziata nel 1963 nelle scuole d'infanzia e nidi comunali di Reggio Emilia e rappresenta ancora oggi un riferimento pedagogico e culturale per molto scuole italiane. Apprezzato anche all'estero, adottato in particolare negli Stati Uniti, si basa sulla centralità del bambino come soggetto di diritti e sottolinea il rispetto e l'ascolto delle sue potenzialità di sviluppo. Il bambino è valorizzato nella sua creatività e sperimentazione di linguaggi, attraverso varie forme di attività che passano attraverso il gioco, l'arte, la musica o persino la cucina. L'ambiente e l'architettura ricoprono una grande importanza perché diventano strumenti pedagogici e per questo diventa di importanza fondamentale nella struttura della scuola.  Per Malaguzzi è importante offrire al bambino il contesto migliore per imparare in modo spontaneo, curioso...