

26 Maggio 2017
Porte, portali magici e fantasia
Nel cuore di Roma, nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II, sorge una strana porta cosparsa di simboli alchemici e iscrizioni latine, un portale nascosto per il mondo dell'alchimia del 1600 La porta è l'unica sopravvissuta della villa costruita a metà del XVII secolo dal marchese romano Massimiliano Palombara nei pressi dell'attuale Piazza Vittorio Emanuele. Palombara frequentò la corte romana della regina Cristina di Svezia, appassionata di scienza e di alchimia e mecenate di luminari come Cartesio e Kircher, ed entrò a far parte del gruppo conosciuto come “Gli Alchimisti di Palazzo Riario”, oggi Palazzo Corsini. Secondo la leggenda un alchimista pellegrino trovò ospitalità nella villa Palombara mentre cercava una misteriosa erba in grado di realizzare l'alchimia suprema, la trasformazione del metallo in oro. Il mattino seguente il pellegrino sparì nella porta, lasciandosi alle spalle alcune scagliette d'oro, a testimoniare il successo della sua trasmutazione, e una pergamena. Su questa...